Home Dubai DUBAI TASSE: NOVITÀ 2023 (PARTE III)

DUBAI TASSE: NOVITÀ 2023 (PARTE III)

Tax word in wooden blocks on table. Taxation concept. White background Copy space

Ecco l’ultimo capitolo per raccontare le novità che aspettano gli imprenditori dal prossimo anno in fatto di tasse a Dubai: leggi la PARTE I qui e la PARTE II qui.

La nuova imposta: le linee guida

La nuova imposta, detta anche “imposta sul reddito delle società” o “imposta sugli utili delle imprese” in altre giurisdizioni, viene calcolata sulla base del reddito netto oppure sul profitto delle diverse imprese. Analizziamo insieme quali.

Il sistema fiscale delle società degli Emirati Arabi Uniti sarà basato sulla residenza, e dunque, prevederà la tassazione dei profitti mondiali delle imprese dei residenti nel loro territorio: i non residenti, invece, saranno tassati sul reddito d’impresa proveniente dagli EAU.

Quindi, tutte le imprese degli Emirati Arabi Uniti saranno soggette alla nuova imposta sulle società, fatta eccezione per quelle che operano nell’ambito dell’estrazione di risorse naturali, quali petrolio e gas, che rimarranno legate al sistema emiratino ora in vigore, nonché delle società allocate nelle Free Zone, tutte escluse dalla nuova imposta.

Tutte le attività commerciali svolte da una persona giuridica, a fronte di una licenza commerciale o permesso per svolgere la relativa attività, saranno soggette all’imposta sul reddito societario. 

Per quanto riguarda i liberi professionisti, la tassazione si applicherà generalmente al reddito guadagnato dalle attività svolte sotto una licenza o permesso “freelancer”, ma tali soggetti pagano il 9% sul reddito netto solo se questo supera i 375.000 AED annui.

Ricordiamo ancora una volta che tutte le società allocate nelle Free Zone di Dubai sono e resteranno completamente esentasse.

Tuttavia, tutte le società nelle Free Zone dovranno comunque seguire la procedura di registrazione e presentazione della dichiarazione dei redditi, nonostante il loro sistema di tassazione continuerà a seguire le agevolazioni ed incentivi. 

Un’ulteriore informazione utile: a presidio del rispetto della nuova normativa fiscale opererà la Federal Tax Authority, l’autorità governativa responsabile dell’amministrazione, della raccolta e dell’applicazione della tassa in oggetto.

Rimane il fatto che il Ministero delle Finanze sarà l’autorità governativa di controllo ai fini degli accordi bilaterali o multilaterali e dello scambio internazionale di informazioni a fini fiscali.

Per ulteriori approfondimenti sulle nuove tasse a Dubai: leggi qui.