Enrico ci racconta la sua esperienza dopo la laurea in ingegneria: dopo un iniziale periodo come consulente fisico nelle aziende, si apre al mondo del web per testarne le possibilità. Così, presto vede il suo e-commerce crescere e decide di dedicarsi al 100% al mondo della consulenza online.
Un cambiamento totalizzante per Enrico, che si dice assai entusiasta del passo compiuto. Vediamo insieme cosa lo ha convinto a passare da un impiego statico offline ad uno ben più stimolante e produttivo online!
- Ciao Enrico, vuoi presentarti ai nostri lettori?
Sono Enrico Salvatore Cucinotta, un imprenditore under 30 che abita e lavora tra Padova e Venezia. Figlio di due normalissimi impiegati, sono laureato magistralmente in ingegneria energetica e ho sfruttato la forma mentis dell’ingegnere per fare imprenditoria fin da prima di arrivare al traguardo della laurea. Ho cominciato lanciando un e-commerce di vendita di caffè e tè pregiati, per proseguire poi, una volta ottenuta la laurea, come consulente per le imprese in ambito sistemi di gestione, mantenendo aperto l’e-commerce ed integrandolo a fine 2019 con altri tipi di prodotti di largo consumo. Dal 2018 sono anche un consulente per le imprese relativamente a ciò che concerne l’internazionalizzazione e l’espansione in altri mercati, come quello di Dubai. Sono sposato e padre di un bellissimo bambino, nonchè appassionato sportivo estremo: pratico canoa fluviale, motociclismo e sci alpinismo. Il mio sogno, nonchè la mia mission, è diventare un consulente e formatore di altissimo livello per portare valore e guidare tutte le imprese che vogliano raggiungere un livello sempre maggiore.
- Raccontaci di dove sei originario e cosa facevi prima di iniziare il tuo lavoro online.
Sono originario della provincia di Venezia, ma il centro focale dei miei affari si può identificare su Padova. Il mio lavoro oggi è quasi prettamente online, ma è cominciato prettamente offline. La vendita di caffè, nonostante l’e-commerce, avveniva alla vecchia maniera parlando direttamente alle persone e formando altri venditori. Anche la consulenza alle imprese era totalmente offline: automobile, appuntamento e visita presso la sede dell’impresa per lavorare direttamente coi titolari o coi responsabili. Poi, nel 2019 tutto ha iniziato a cambiare, fino alla grande opportunità del 2020, dove l’online ha sovrastato definitivamente l’offline.
- Quando e perché hai sentito la necessità di lavorare online?
Già nel 2016 c’era aria di grandi cambiamenti. Parlare alle persone, telefonare, non funzionava più. Iniziavano a nascere molteplici business e attività da fare prettamente con un pc o uno smartphone. Così, abbiamo iniziato a lavorare gradualmente ad un passaggio da sistemi antiquati a sistemi moderni. Nel 2019 questa necessità era palese anche nel campo della consulenza alle imprese, non solo nella vendita e-commerce. Fortunatamente, quando a inizio 2020 ci fu il primo lockdown, noi avevamo già iniziato a lavorare online e ci siamo fatti trovare pronti: abbiamo solo dovuto accelerare un po’ e ne è valsa la pena.
- Rivelaci di che cosa ti occupi adesso.
Attualmente, sono un consulente per le imprese e per i liberi professionisti per internazionalizzarsi ed espandersi nei mercati come quello di Dubai. Mantengo l’attività di e-commerce perchè automatizzata ed anche quella tipicamente di consulenza sui sistemi di gestione, infatti, affianco diverse imprese da anni che sono legate a me. Ho anche la fortuna di essere un piccolo investitore, sempre senza muoversi da casa e grazie al potere del DIGITAL, ed un piccolo influencer grazie al mio canale TikTok che ad oggi conta 40mila iscritti.
- Quali vantaggi hai riscontrato cambiando radicalmente la tua vita?
Lavorando online è cambiata, innanzitutto, la mia forma mentis. Prima, per fatturare era necessario fare tanti kilometri, sostenere tante spese, attuare competenze che ad oggi sono molto meno utili di altre. Tanto tempo fuori, tanto tempo in auto, poco tempo a casa e per le passioni, poche ore di sonno. L’online mi ha permesso di vivere con molto meno stress, evitare traffico, abbattere le spese, apprendere competenze che a parità di sforzo rendono molto di più, riconquistare quel tempo libero che mi mancava e decuplicare i risultati. Lavorare dove si vuole non è solo una speranza, ma è realtà. Ho portato la mia famiglia al mare, in montagna, divertendoci e lavorando qualche ora al giorno, portando a casa risultati per i quali prima erano necessari giorni e giorni interi di lavoro presso le sedi fisiche delle aziende. E questo è solo l’inizio.
- Spiegaci cosa, nei momenti di difficoltà, ti ha impedito di gettare la spugna.
I momenti di difficoltà ci sono stati, ci sono e ci saranno. Una cosa, in particolare, mi ha sempre impedito di gettare la spugna, anzi due.
La prima, è la mia formazione: ho letto troppe biografie di personaggi illustri, troppe storie e libri sul successo per non sapere che “chi molla non vince mai, chi vince non molla mai!”. Quando avrei voluto mandare tutto a quel paese, fare una vita normale come fanno tutti, trovarmi un posto fisso e rinunciare ai sogni miei e dei miei clienti, nonchè dei miei collaboratori, mi ricordavo sempre delle storie di successo dei grandi personaggi. Prima di una crescita esponenziale, hanno sempre tutti affrontato un momento di down. E io voglio essere come loro.
La seconda cosa, ovviamente, sono i miei sogni: uso tecniche di visualizzazione, di meditazione e di creazione della realtà, che mi permettono di sapere cosa mi aspetta e di sperimentare di aver già raggiunto i grandi obiettivi della vita anche se si è ancora per strada. Per chi arriva a una tale padronanza del proprio pensiero, gettare la spugna è un’opzione INESISTENTE.
- Dai TRE consigli a chi vorrebbe intraprendere il tuo stesso cammino nel mondo online!
A chi vuole cominciare il proprio percorso online suggerisco:
- Sbaglia tanto e sbaglia in fretta, più lo fai e prima arrivi ad essere bravo e a far funzionare le cose. Quindi, prima cominci meglio è.
- Abbi un guadagno da qualunque tipo di lavoro o di business che ti permetta di finanziare e far crescere il tuo lavoro online. Chi dice che per lavorare online non servono soldi, ti sta turlupinando. Ne servono sicuramente meno che nel mondo tradizionale, ma ne servono. Insieme a tanta pazienza, quindi ricorda: la gente sopravvaluta quello che può fare in due mesi, e sottovaluta quello che può fare in due anni. Quando la tua attività online ti frutterà il doppio del tuo lavoro normale per più di tre mesi di fila, allora se vuoi puoi mollarlo.
- Inizia studiando i libri stampati sul settore in cui vuoi puntare. Se un libro è pubblicato, probabilmente ha autorevolezza. Troppe altre proposte di formazione online potrebbero (condizionale) farti solo perdere tempo. La tua esperienza sarà la miglior formazione.
Se ti fa piacere, cercami sui social e scrivimi, per una consulenza sono sempre a disposizione.
La spiegazione di:
Enrico Salvatore Cucinotta