Home Dubai IL CONSUMO DI PLASTICA A DUBAI DIMINUISCE DELL’80%

IL CONSUMO DI PLASTICA A DUBAI DIMINUISCE DELL’80%

I negozianti di Dubai hanno registrato un significativo calo nell’utilizzo di borse in plastica monouso.

Da quando Dubai e Abu Dhabi hanno comunicato l’addebito di 25 fils per ogni sacchetto lo scorso anno, è stato registrato un calo pari all’80% nell’uso di sacchetti di plastica.

La capitale Emiratina ha introdotto un vero e proprio divieto nell’utilizzo di plastica monouso, mentre Dubai richiede l’addebito aggiuntivo. Queste misure sono state introdotte per preparare i rivenditori e i residenti alla normativa che, a partire dal 1° gennaio 2024, vieterà categoricamente l’utilizzo della plastica monouso.

Tutti gli esercizi commerciali, dai negozi di abbigliamento ai supermercati, hanno accolto e abbracciato positivamente il divieto introdotto, organizzandosi ed offrendo soluzioni alternative ai consumatori. Alcuni offrono sacchetti di carta, altri ancora richiedono espressamente ai propri clienti di portare da casa i propri sacchetti riutilizzabili.

Nel 2022, Grandiose, una delle principali catene di vendita al dettaglio nella regione, ha investito in carrelli realizzati in plastica oceanica riciclata e in una flotta di biciclette elettriche di nuova generazione per sostituire i mezzi di consegna a domicilio utilizzati in precedenza, con emissioni controllate che permettono di risparmiare oltre il 75% di energia.

Il presidente di Al Afil Trading ha affermato di essere molto fiero del proprio Paese e che questo è solo uno dei primi passi verso uno stile di vita ed un’economia a sostegno del pianeta.

Da tempo ormai, Dubai e gli Emirati Arabi Uniti stanno lottando per l’abolizione della plastica monouso e si stanno muovendo sempre di più verso un’economia green e sostenibile. Le iniziative introdotte hanno visto un riscontro positivo sia da parte degli esercenti che dei consumatori, facendo sperare in un futuro migliore nel rispetto del pianeta.

ARTICOLO PRECEDENTECOME GUADAGNARE ONLINE COME ESPERTO DI BRANDING
ARTICOLO SUCCESSIVOFASHION RESALE ONLINE: COME FUNZIONA?