Nel corso dell’evento Investiopia Europe, organizzato a Milano e in cui si sono incontrate autorità italiane ed emiratine, Ministro dell’Economia Abdullah Bin Touq AlMarri ha sottolineato come “I nostri obiettivi principali includono il raggiungimento delle emissioni zero entro il 2050 e il raddoppio del PIL in sette anni”.
Gli Emirati Arabi Uniti, infatti, stanno effettuando investimenti sostanziali in Italia: non si tratta di semplici acquisizioni nel settore della moda di lusso, ma di un impegno molto più ampio e strategico.
Il ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, Abdullah Bin Touq AlMarri, ha affermato che gli EAU stanno focalizzando la loro attenzione sull’Italia e, in particolare, sul Made in Italy.
L’intento è di stabilire collaborazioni con piccole e medie imprese di eccellenza di diversi settore di massimo al fine di raggiungere gli scopi che gli Emirati si sono posti, stringendo alleanze con realtà di successo.
Infatti, per raggiungere la meta, gli EAU stanno puntando sulla diversificazione dal settore oil&gas e sulla transizione ecologica. Così, le energie rinnovabili ed il settore aerospaziale hanno tutta la loro attenzione.
Lungimiranti, le autorità emiratina hanno già previsto che da sole non possono ottenere i loro ambizionsi obiettivi e, proprio per questo, l’Investiopia Europe è l’iniziativa giusta per fare di più: con un investimento di un milione per le PMI italiane, il governo degli Emirati Arabi Uniti cerca collaborazioni per il trasferimento di conoscenze e lo sviluppo di tecnologie che le aziende italiane possono offrire.
Ed ecco un’altra iniziativa che rientra appieno negli accordi e partnership internazionali che gli EAU stringono in tema dell’ambiente.
Come appare, il tema dell’economia green a Dubai è sempre molto vivo: leggi per saperne di più!