Home Dubai Vantaggi Dubai CRESCITA DEL 4,3% DEL PIL DEGLI EAU PER IL 2024

CRESCITA DEL 4,3% DEL PIL DEGLI EAU PER IL 2024

CRESCITA DEL 4,3% DEL PIL DEGLI EAU PER IL 2024

La Banca centrale degli Emirati Arabi Uniti ha mantenuto la sua previsione di crescita del PIL al 4,3% per il 2024.

La banca Apex ha affermato che l’economia degli Emirati Arabi Uniti ha continuato a crescere a un ritmo solido nel primo trimestre del 2023, riflettendo una forte performance del settore non petrolifero, parzialmente compensata da una moderazione nel segmento petrolifero dell’economia.

La crescita del PIL petrolifero si è moderata al 3,1% su base annua nel primo trimestre del 2023, in linea con gli accordi OPEC+.

A partire da maggio 2023, l’OPEC ha deciso di ridurre la produzione di 144 mila barili al giorno per gli Emirati Arabi Uniti. Ciò ha comportato una revisione al ribasso della crescita prevista del PIL per il 2023 a -0,3%, corrispondente a una produzione media giornaliera di 2.950 mila barili al giorno.

La CBUAE prevede che gli altri prodotti idrocarburici, come i liquidi di gas naturale (NGL), che non sono coperti dagli accordi di produzione OPEC+ ma contribuiscono al PIL del petrolio, continuino a crescere a un ritmo sostenuto nel 2023.

La crescita del PIL del petrolio dovrebbe rimbalzare al 3,5% nel 2024.

Il settore non petrolifero è cresciuto a un ritmo leggermente inferiore nel primo trimestre del 2023 rispetto all’anno precedente.

Tuttavia, la CBUAE ha rivisto al rialzo la crescita del PIL non petrolifero per il 2023 al 4,5%, principalmente a causa di un’accelerazione degli investimenti privati e pubblici nel resto dell’anno.

Si prevede che i viaggi e il turismo accelereranno ulteriormente, in linea con i risultati di alcuni dei principali attori del mercato del settore.

Per il 2024, il CBUAE prevede che il PIL reale non petrolifero si espanderà del 4,6%, in linea con i trend di crescita globale.

Il rapporto della CBUAE ha indicato che il saldo di bilancio consolidato ha registrato un avanzo di 195,7 miliardi di AED o il 10,5% del PIL nel 2022, rispetto al 4,5% nel 2021.

Le entrate del governo sono aumentate nel 2022 del 27,0% a 596,8 miliardi di AED a causa di maggiori entrate fiscali e contributi sociali totali, parzialmente compensati da un calo delle altre entrate.

La spesa corrente è diminuita dell’1,0% rispetto al 2021, raggiungendo 381,1 miliardi di AED, rispetto all’aumento annuo del 9,0% osservato nel 2021.

Il calo delle spese è attribuito a minori spese per beni e servizi, sussidi, sovvenzioni e altre spese. Le spese totali hanno raggiunto i 401,7 miliardi di AED, corrispondenti a un calo dell’1,4% rispetto al 2021.

Le prestazioni dell’economia degli Emirati Arabi Uniti nel 2023 e nel 2024 sono soggette all’evoluzione del conflitto in Ucraina, a una decelerazione più rapida del previsto della crescita globale, a ulteriori tagli o aumenti della produzione petrolifera dell’OPEC+ e a una produzione contenuta di altri membri dell’OPEC+.

Ecco, dunque, gli sviluppi dei capisaldi dell’economia promettente di Dubai guidata da una visione strategica e diversificata, tradotta in una crescita costante e funzionale. Dubai e gli Emirati Arabi Uniti, quindi, avanzano nel loro percorso per mantenere il titolo di Paese leader in termini di economia e sviluppo.

Di conseguenza i mercati della zona si rafforzeranno ancora inesorabilmente: scopri perché Dubai è la scelta migliore per gli investimenti del futuro.