Gli Emirati Arabi Uniti sono un Paese del Medio Oriente, situato nella penisola arabica. Questo stato è composto da sette emirati, ognuno dei quali ha una propria autonomia amministrativa. Insieme, questi emirati costituiscono uno dei paesi più ricchi al mondo, con una forte economia basata principalmente sul petrolio e sul turismo.
Secondo i dati pubblicati dalla Banca Mondiale, gli Emirati Arabi Uniti si sono classificati al 7° posto al mondo in termini di reddito nazionale pro capite. Questo significa che ogni cittadino degli Emirati Arabi Uniti ha un reddito medio elevato rispetto alla maggior parte degli altri Paesi del mondo.
Il reddito pro capite negli Emirati Arabi Uniti è stato calcolato sulla base della parità di potere d’acquisto (PPP) in dollari internazionali correnti. Questo significa che il reddito pro capite è stato calcolato sulla base del potere d’acquisto effettivo della valuta locale in ciascun paese, piuttosto che sulla base del tasso di cambio ufficiale.
Secondo gli ultimi dati della Banca Mondiale, il reddito pro capite negli Emirati Arabi Uniti è salito a 87.729 a luglio 2022, con un aumento di 10.781 dal 2021. Questo significa che il reddito pro capite degli Emirati Arabi Uniti continua ad aumentare anno dopo anno.
La Banca Mondiale classifica le economie mondiali in quattro gruppi basati sul reddito utilizzando il metodo Atlas. Questo metodo utilizza anche gli attuali prezzi in dollari USA per classificare i Paesi in base al loro reddito pro capite. Secondo il metodo Atlas, il reddito nazionale pro capite negli Emirati Arabi Uniti, in dollari USA correnti, è aumentato a 48.950 dollari nel 2022 dal suo precedente livello di 43.460 dollari nel 2021, superando il livello pre-COVID-19 di 46.210 dollari.
Il metodo Atlas utilizzato dalla Banca Mondiale per classificare i Paesi in base al loro reddito pro capite tiene conto di vari fattori, tra cui:
– la crescita economica;
– l’inflazione:
– i tassi di cambio;
– la crescita della popolazione.
Tutti questi fattori possono influenzare il livello di reddito pro capite secondo il metodo Atlas in ciascun Paese.
Inoltre, la Banca Mondiale apporta modifiche annuali ai confini di reddito in termini reali utilizzando il deflatore dei diritti speciali di prelievo (DSP). Il DSP è una media ponderata dei deflatori per il prodotto interno lordo in Cina, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e UE. Queste modifiche sono volte a mantenere i confini di reddito in termini reali come aggiustamenti annuali per l’inflazione.
Nell’ultima classificazione della Banca Mondiale, i Paesi a basso reddito hanno un reddito pro capite inferiore a 1.135 USD, mentre il reddito medio-basso varia da 1.136 USD a 4.465 USD. Il reddito medio-alto varia da 4.466 USD a 13.845 USD, mentre il reddito alto è superiore a 13.845 USD.
Un nuovo traguardo è stato raggiunto dal governo emiratino che lavora duramente per mantenere alto il nome del territorio, sempre fiorente, prestante e in perenne crescita.
Per conoscere tutte le iniziative delle Autorità emiratine a supporto dell’economia interna, leggi questo contenuto.

























