Il lancio della Strategia Metaverse di Dubai posiziona la città come precursore a livello planetario in tema di tecnologia avanzata.
Ma le novità in tema di IA non mancano mai negli UAE: infatti, nel corso dell’anno, il Centro di Intelligenza Artificiale di Dubai (DCAI), fondato dalla Fondazione Futuro di Dubai, ha ricevuto domande da 615 startup provenienti da 55 paesi per partecipare ai suoi programmi di accelerazione.
Finora, sono state selezionate 30 startup che avranno l’opportunità di sviluppare soluzioni innovative nell’ambito dell’intelligenza artificiale durante un programma di 8 settimane. L’iniziativa mira a fornire alle startup e agli imprenditori nel campo della tecnologia avanzata l’opportunità di esplorare e sviluppare applicazioni dell’intelligenza artificiale nei settori governativi e dei media all’interno dell’AREA 2071.
Questo acceleratore, il primo del suo genere, è stato sviluppato in collaborazione tra il DCAI e Dubai Future Accelerators, un’iniziativa della Dubai Future Foundation (DFF). Il programma si concentra sullo sviluppo di soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale per affrontare le sfide attuali e future nei settori dei servizi governativi e dei media e delle comunicazioni.
Saeed Al Falasi, direttore del DCAI, ha sottolineato l’obiettivo di Dubai di diventare un pioniere globale nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico. Ha affermato che i programmi di accelerazione del DCAI sostengono il settore governativo di Dubai nello sviluppo di nuovi progetti e nella ricerca di soluzioni innovative per le sfide attuali e future. Questa iniziativa globale offre l’opportunità a startup e imprenditori provenienti da tutto il mondo di contribuire al progresso tecnologico di Dubai e di adattarsi ai rapidi cambiamenti in vari settori.
Il programma di accelerazione del DCAI è diviso in due sezioni: il futuro dell’IA generativa nei servizi governativi e il futuro dell’IA generativa nei media e nelle comunicazioni.
Il programma Future of Generative AI in Government Services mira a far diventare Dubai un leader globale nei servizi governativi, puntando all’eccellenza in termini di velocità, qualità ed efficienza attraverso l’utilizzo delle tecnologie più avanzate. L’obiettivo è migliorare i servizi esistenti, creare nuovi servizi innovativi, ottimizzare l’efficienza operativa e fornire agli impiegati governativi strumenti generativi basati sull’intelligenza artificiale per aumentare la produttività e garantire l’accesso ai servizi per tutti.
Il programma Future of Generative AI in Media and Communications si concentra sulla collaborazione con startup internazionali nel campo dell’intelligenza artificiale per implementare le migliori pratiche nella creazione di contenuti multimediali, semplificare la distribuzione, massimizzare la portata, personalizzare le esperienze degli utenti, ridurre i costi e migliorare la qualità e i ricavi. Inoltre, l’intelligenza artificiale viene utilizzata per l’analisi dei dati, la pianificazione strategica e per aiutare gli inserzionisti a massimizzare il rendimento degli investimenti e personalizzare gli annunci.
I programmi di accelerazione del DCAI offrono agli imprenditori l’opportunità di stimolare la crescita delle proprie attività e di espandere la loro presenza in nuovi settori e mercati a livello locale, regionale e globale. Inoltre, gli imprenditori hanno la possibilità di collaborare con enti governativi, connettersi con esperti e specialisti provenienti da diverse aree del mondo.
I progetti saranno valutati da una commissione specializzata composta da esperti nel campo dell’intelligenza artificiale.
Ecco che Dubai è ora sede di una vastissima comunità di start-up innovative che plasmano il futuro della finanza, aspirando alla conquista di una nuova frontiera economica. I suoi continui progressi e gli investimenti infrastrutturali sono destinati a mantenere il suo status di capitale mondiale della tecnologia avanzata.