Home Dubai Vantaggi Dubai IMPRESE ITALIANE IN FUGA DALLA CRISI: VERSO DUBAI

IMPRESE ITALIANE IN FUGA DALLA CRISI: VERSO DUBAI

Ad oggi, fare impresa in Italia è molto più difficile che altrove. Colpa delle tasse, della burocrazia, del costo del lavoro, del deficit logistico-infrastrutturale, dell’inefficienza della pubblica amministrazione e di una serie di altre cause che rappresentano degli ostacoli spesso insuperabili. Tutto ciò ha indotto molti imprenditori a trasferirsi in Paesi dove il clima nei confronti dell’azienda è più favorevole. 

Le imprese si spostano

Non accenna a diminuire l’ondata di delocalizzazioni da parte di aziende italiane. La maggior parte rientra nel settore del commercio, per lo più costituite da filiali e joint venture commerciali di imprese manifatturiere. Un altro settore maggiormente interessato alle partecipazioni all’estero è quello manifatturiero: in particolar modo quelle produttrici di macchinari, apparecchiature meccaniche, metallurgiche e prodotti in metallo. 

Le regioni che sono state più investite dalla fuga delle proprie aziende verso l’estero sono quelle del Nord. Messe tutte assieme costituiscono oltre il 72% del totale delle imprese che hanno lasciato l’Italia. Intanto, secondo l’ultimo grido di allarme del settore, nel giro di pochi mesi alcune migliaia di alberghi rischiano di chiudere. 

La corsa verso Dubai

Molte aziende decidono di spostare il proprio baricentro a Dubai: nei primi 4 mesi del 2020 si registra un 200% di richieste in più rispetto allo stesso periodo del 2019, ovvero circa 140 milioni di dollari di investimenti italiani collocati all’estero. 

I motivi? La mancanza di aiuti nello Stato di partenza e la tassazione favorevole nel Paese di arrivo.

Infatti Dubai gode delle cosiddette Free Zone, create allo scopo di facilitare gli investimenti stranieri. Di conseguenza le procedure per insediarsi nelle zone franche sono relativamente semplici e veloci. Attualmente esistono più di 30 Free Zone all’interno del territorio degli Emirati, alcune più generaliste, altre invece specializzate in un determinato settore.