Francesco Milanesio ci dà la spiegazione di come una grande passione, unita alla determinazione e agli strumenti giusti, possa diventare un’occasione unica grazie al web!
Avvicinatosi al mondo del GIN grazie ad una degustazione, Francesco non ha resistito a saperne di più e ha voluto iniziare condividere sui social la sua passione. Oggi, questa è diventata qualcosa di più e, grazie alla crescita del suo profilo Instagram, si è trasformata in Festival dedicati al GIN in 4 regioni d’Italia!
1. Ciao Francesco, vuoi presentarti ai nostri lettori?
Ciao a tutti i lettori di questa fantastica rivista digitale, sono Francesco Milanesio, classe 91, grande appassionato di Gin tanto da diventare, attraverso la pagina Instagram @gin.ceck, un Gin-Influencer.
Tutto accadde dopo una degustazione, nel Marzo 2020, di un particolare Gin che mi colpì a tal punto da recarmi il giorno successivo nel negozio più fornito della provincia, dove acquistai il prodotto.
Alla vista dei 250 diversi tipi di Gin, il mio cuore (e la mia sete) non hanno resistito!
Ho iniziato, così, a collezionare diverse tra le principali etichette di prodotti in commercio, spinto dalla voglia e curiosità di assaporarne e capirne le differenze, e nel Dicembre del 2020 aprii la mia pagina Instagram: @Gin.ceck.
Sin da subito, il mio obiettivo fu quello di condividere, attraverso fotografie, video e testimonianze, le diverse tipologie di Gin.
Spinto da questa mia passione per i distillati, iniziai a conoscere e collaborare con i diversi produttori di Gin Italiani e non, fino ad arrivare ad una collezione che, oggi, stima più di 260 etichette e dedicare un intero angolo bar all’interno di casa mia!
Il rapporto che si creò coi produttori non fu semplicemente uno scambio di notizie e opinioni, ma divenne col tempo un legame di fiducia reciproca, che si trasformò poi nella mia creazione di Eventi, o per meglio dire Festival itineranti, dedicati al Gin locale.
Il primo Festival si tenne nel 2021 e partì dalla mia città natale: Brescia.
Oggi, conto 8 GinFestival in 4 regioni differenti.
2. Raccontaci di dove sei originario e cosa facevi prima di iniziare il tuo lavoro online.
Nato e cresciuto in provincia di Brescia, da madre trentina e padre piemontese.
Sono Responsabile Commerciale di un impianto autorizzato alla gestione di rifiuti industriali liquidi: l’ambito commerciale mi ha dato una grossa spinta verso l’online.
3. Quando e perché hai sentito la necessità di lavorare online?
Durante il Lockdown, i social media erano l’unico modo per entrare in contatto, eravamo tutti costretti a rimanere nelle nostre abitazioni e con la pagina sono riuscito a raggiungere tantissime persone, soprattutto grazie alle live con diverse figure del settore Beverage.
I social sono un valido strumento: mi hanno permesso di farmi conoscere e soprattutto di far conoscere i vari produttori del territorio e cercare di valorizzarli al meglio, attraverso post dedicati, dirette live, interviste…
Tuttavia, credo fortemente che siano gli eventi il cuore pulsante del lavoro online. Essere presenti sui social è il mezzo più efficace che da opportunità al pubblico di partecipare ai vari festival.
4. Rivelaci di che cosa ti occupi adesso.
Attualmente sto organizzando “BG-BS Capitali del Gin”, un evento che si terrà a fine marzo e che vedrà protagonisti 12 produttori di gin, 6 di Brescia e 6 di Bergamo, poiché queste due città, oltre ad essere Capitali della cultura 2023, sono molto attive nel settore Gin.
Oltre a questo, sto ultimando una canzone con Dellino Farmer, un noto rapper bresciano, che diventerà l’intro di tutti i Gin Festival.
5. Quali vantaggi hai riscontrato cambiando radicalmente la tua vita?
Sono sempre stato una persona determinata a raggiungere i miei obiettivi.
Non è sempre stato così e non è stato facile riuscire a incastrare la mia routine quotidiana con la mia passione, ma ho avuto il coraggio di “metterci la faccia”, perché sapevo che avrei fatto qualcosa di importante.
Non è il fatto di avere dei numeri sui social, di avere articoli che parlano di me, di aver fatto interviste, la cosa più appagante è vedere che quelle persone non sono solo numeri sulla pagina. Sono reali, interagiscono con me, mi scrivono per dei consigli, si interfacciano quando hanno bisogno di aiuto e, soprattutto, partecipano attivamente ai miei eventi.
6. Spiegaci cosa, nei momenti di difficoltà, ti ha impedito di gettare la spugna.
La positività. Il mio essere positivo mi ha spinto a non mollare mai, anche di fronte a critiche gratuite, anche di fronte a momenti no che spesso capitano nella quotidianità. Non solo, il carisma che mi contraddistingue ha funzionato molto, attirando persone positive nella mia vita, come la mia compagna Valeria, che crede in me più di quanto io credo in me stesso.
7. Dai TRE consigli a chi vorrebbe intraprendere il tuo stesso cammino nel mondo online!
Ecco 3 consigli che mi sento di dare a voi, che avete avuto il tempo di leggere la prima parte:
- Creare una community forte, che condivida i tuoi contenuti, tanto quanto i tuoi interessi;
- Dare alla propria community dei contenuti di valore, per mantenere gli utenti attivi nel tempo, per stimolarli ad interagire con te;
- Mettere in atto diverse strategie per il raggiungimento dell’obiettivo, qualunque esso sia.
La Spiegazione di:
Francesco Milanesio