Vivere a Dubai porta con sé tanti sogni e immagini di vita lussuosa.
Sceicchi e imprenditori che vivono in ville pazzesche, auto di lusso e yacht da centinaia di metri.
Viene da chiedersi quanto costa una vita del genere e se puoi permetterti anche tu di andare a tentare la fortuna.
Conoscere le cifre prima di andare sul posto è essenziale per pianificare tutto al meglio, tuttavia, ciò che vedi online spesso è solo un eccesso.
Ci sono persone che a Dubai vivono in maniera normalissima potendosi, anzi, permettere più di ciò che hanno in Italia.
Che tu voglia venire a Dubai per aprire la tua impresa o che tu voglia fare il dipendente, cerchiamo di capire meglio quanto costa vivere in una delle città più ambite degli Emirati Arabi.
Quali sono le principali voci di costo da considerare?
Partiamo da quelle che sono le spese essenziali che ti consentono di vivere a Dubai: la spesa e l’affitto.
Ovviamente, essendo in territorio straniero, devi abituarti al fatto che alcuni cibi italiani costeranno inevitabilmente un po’ di più che in Italia.
Tuttavia, se confrontiamo Dubai alle grandi città italiane, il costo per il cibo e, in generale, per la spesa, è del tutto equiparabile e, anzi, alcuni prodotti costano un po’ meno.
La seconda voce importante è l’affitto.
Sfatiamo subito il mito che a Dubai costa davvero tanto affittare casa.
Sì, se scegli un appartamento in Residence con vista mare e servizio di reception h24.
In questi casi, puoi arrivare a pagare 5000€ e più al mese, per un servizio che, però, è di lusso e non costerebbe di certo meno nelle più grandi città italiane.
Nei quartieri più residenziali e meno ambiti, gli affitti sono del tutto equiparabili a quelli di Milano o Roma.
Quali sono i beni che puoi acquistare a prezzi più bassi?
Ci sono però anche alcune cose che puoi acquistare a prezzo nettamente più basso.
Essendo un Paese estrattore di petrolio, la benzina costa davvero pochissimo e puoi comprare un SUV di medie dimensioni anche per 500-600€.
Leggi anche: Tasse a Dubai: Italiani a Dubai: Come trovare lavoro

























