Home Prima Pagina Imprenditoria Digitale N26: LE PRIME DENUNCE DEI CORRENTISTI

N26: LE PRIME DENUNCE DEI CORRENTISTI

Lawyer explained to the client about the law that must be brought against the court case.

Alla luce di quanto abbiamo già discusso qui e qui, circa la decisione della Banca N26 di chiudere improvvisamente i conti correnti dei suoi clienti, privandoli della possibilità di prelevare o ricevere il denaro in essi custodito, tantomeno di accedere all’app, ecco a te gli aggiornamenti.

A seguito della comunicazione inviata dalla Fintech ai suoi malcapitati correntisti che si sono visti privati dei propri risparmi, questi ultimi hanno cominciato a farsi sentire.

Infatti, impazzano sui social i messaggi di protesta contro N26 che impedisce ad oggi ai propri (ormai ex) clienti di accedere al proprio conto chiuso e, quindi, al proprio denaro.

Studenti che non possono pagare le rette universitarie, professionisti che non possono riscuotere il pagamento delle loro fatture, titolari di aziende impediti nei flussi in entrata e in uscita, dipendenti che non possono riscuotere la propria busta paga, giovani ragazzi pronti ad andare in ferie che si trovano pignorata la propria “paghetta”: insomma, la scelta di N26 ha messo nei guai migliaia di risparmiatori, italiani e non, che confidavano nella Banca per proteggere le loro risorse.

Così, le testimonianze sconvolgenti e le recensioni pessime non tardano a inondare il web: puoi leggere cosa scrivono gli utenti sul disservizio di N26 proprio qui!

Ecco alcuni messaggi dei poveri correntisti incappati nel tiro mancino della Banca:

D.R.

“NON ACCEDO AL MIO CONTO DA UNA SETTIMANA

Tutto bloccato, anche il telefono mi hanno bloccato.
Allucinante e dei miei soldi nulla.
Andrò a fare denuncia ora.”

M.R.M.

“CONTO DISATTIVATO CON TUTTI I SOLDI DENTRO

In data 17/06/2022 ricevo una mail che mi dice che dal 01/07/2022 il mio conto verrà chiuso.
Insospettita, contatto il servizio clienti di N26 per avere spiegazioni e mi viene risposto che si tratta di spam e di stare tranquilla perchè il conto non verrà chiuso.
Risultato: il conto viene disattivato davvero con tutti i soldi dentro, senza nessun ulteriore preavviso in app e senza ricevere un estratto conto finale.
Al momento quindi è come se i MIEI soldi siano spariti nel nulla senza nessuna garanzia.
Il servizio clienti è assolutamente inutile in quanto gli operatori sono dei semplici figuranti che rispondono con frasi pre impostate e non hanno nessuna effettiva disponibilità. Non esiste nessun altro metodo per mettersi in contatto diretto con loro.
L’unica soluzione è stata inviare per email l’IBAN di un conto alternativo, con relativo estratto conto come prova della titolarità, su cui dovrebbero trasferire i fondi.
Cosa prontamente fatta, ricevo la risposta della banca in cui mi comunicano che il caso è stato preso in carico da un team dedicato.
Al momento sono quindi in attesa. Spero solo che la cosa si concluda nei tempi più rapidi possibili dato che si tratta del MIO denaro e di cui ho anche immediata necessità. Al contrario mi vedrò costretta ad agire per vie legali.
State alla larga!!!”

F.D’A.

“NON APRITE MAI UN CONTO N26

Non aprite MAI un conto N26. Ho subito una truffa e non mi hanno supportato. Successivamente mi hanno chiuso il conto e dopo 2 mesi ancora non riesco a recuperare i miei soldi (non quelli truffati da terze persone, ma il restante del saldo) Avevo account premium. Ridicoli Penosi.”

R.

“TRUFFATORI

Sono cliente da tanti anni di questa banca, all’improvviso mi chiudono il conto allo stesso tempo accesso all’app è a malapena ti rispondono alle email, leggendo oggi per caso queste recensioni sono super convinto che sia una truffa super organizzata, c’è il mio sangue e il mio sudore su quel conto ,settimana prossima dovrò sposarmi è non saprò come fare, scandaloso il tutto.

Al momento la Fintech non si è pronunciata in merito alle continue lamentele e alle prime denunce che le sono state rivolte. Che si tratti di un silenzio temporeggiatore o solo di una ritirata strategica?

Noi de La Spiegazione non ci accontentiamo e, in caso di aggiornamenti, ti terremo informato.