Non solo economia a Dubai, ma anche ottimi servizi.
Dall’istruzione d’eccellenza, al sistema tecnologico avanzato, ma soprattutto ai servizi alla persona.
Dubai ambisce ad essere la città più felice al mondo e, così, non può che offrire il miglior terreno fertile su cui vivere da residente, turista e imprenditore.
Come è possibile? Leggi l’articolo!
In vista dell’organizzazione generale del settore dei trasporti aerei, l’Università dell’aviazione degli Emirati Arabi Uniti ospiterà la quarta edizione della Conferenza Internazionale sulla gestione dell’aviazione (IAMC) il prossimo novembre presso il Campus Universitario di Dubai.
L’evento è una piattaforma globale per leader e professionisti dell’aviazione, sia operativi che del mondo accademico, al fine di riunirli in un meeting per pianificare le questioni strategiche di punta da affrontare e di presentare i risultati finora ottenuti.
L’incontro, infatti, ha quale tema quello de “Il futuro dell’aviazione: pandemia e sfide COVID-19” e includerà anche la politica, la regolamentazione del trasporto aereo, la gestione delle compagnie aeree, la sicurezza e la protezione dell’aviazione, l’economia del settore, la pianificazione e la gestione degli aeroporti, i progressi tecnologici, le donne nell’aviazione e la sostenibilità nell’aviazione.
Dubai, già capitale turistica ed economica degli Emirati Arabi Uniti, si accinge a divenire centro di vari interessi, compresi quelli dei servizi alla persona: così, infatti, manterrà la sua nomea di “città più felice del mondo” quale territorio migliore a livello planetario per vivere e lavorare.

























