YouTube è una piattaforma che da più di 10 anni a questa parte resta sempre in auge nel panorama dei social media, non dando mai cenni di decadenza.
Ad oggi sono ancora milioni i video che vengono caricati ogni giorno in tutto il mondo e che ricevono visibilità da parte di YouTube anche se l’autore li ha dimenticati.
Ormai le dinamiche sono molto diverse da 5-6 anni fa, il pubblico della piattaforma si sta molto allargando e si è aperto anche alla condivisione di informazioni per un target più adulto.
Se sei un professionista o hai una competenza specifica e ti chiedi come puoi sfruttare YouTube per aumentare le vendite della tua attività oppure della tua azienda, sappi che questo è il momento giusto per farlo.
In questo articolo troverai delle informazioni specifiche se vuoi utilizzare YouTube ma non hai più vent’anni.
Come diventare YouTuber anche se hai più di 40 anni
YouTube è diventato, soprattutto negli ultimi anni, un luogo molto interessante per tutti i professionisti che hanno una competenza molto specifica e per cui si trovano davvero poche informazioni complete on-line.
Per entrare più nel dettaglio, tutti quei commercialisti, avvocati, terapeuti, esperti di fisco, e potremmo andare ancora di oltre, che hanno il coraggio di mettersi in gioco, stanno ottenendo un successo senza pari.
Parlo di professionisti da studi di qualche centinaio di migliaia di euro l’anno che hanno visto esplodere la propria attività fino a 10 milioni di euro l’anno.
È proprio questo il caso di Carlo Carmine.
Per rispondere alla domanda se è possibile a più di 40 anni mettersi su YouTube e avere successo, la risposta è sicuramente sì, ovviamente con la dovuta strategia.
La strategia per avere successo su YouTube
Innanzitutto, assicurati di avere un argomento molto verticale di cui parlare, che non sia un generico topic di cui tutti trattano.
Fai prima una ricerca proprio per capire quali sono i tuoi concorrenti attualmente in piattaforma e come puoi inserirti.
A questo punto, arriva lo scoglio più grande per gli over 40 che decidono di affrontare questa sfida: mettersi in camera, cominciare a parlare e superare la paura del giudizio degli altri.
Sappi che YouTube è una piattaforma meravigliosa per chi vuole osare e per chi vuole mettersi in gioco al 100%.
Non ci sono mezze misure, non c’è possibilità di nascondersi oppure non farsi vedere in volto.
Se deciderai di condividere in maniera autentica quelle che sono le informazioni e le competenze che hai imparato nel corso degli anni, potrai attirare davvero decine di clienti al giorno interessati al tuo servizio e non avrai più spazio per seguire tutti.
Inizia subito a sfruttare la potenza di YouTube per la tua attività. Sei pronto?
Leggi anche: LA GUIDA IN 5 PASSI PER AVVIARE IL TUO CANALE YOUTUBE E INIZIARE A GUADAGNARE

























