Home Prima Pagina Imprenditoria Digitale COME SCEGLIERE LA CATEGORIA GIUSTA DEL TUO PRODOTTO

COME SCEGLIERE LA CATEGORIA GIUSTA DEL TUO PRODOTTO

Il punto di partenza per un business online di successo è capire COSA vendere.

Che sia un prodotto fisico o un prodotto digitale, la parte più importante è individuare la giusta CATEGORIA da cui partire.

Si sa, il mercato è sempre più affollato.

Centinaia di prodotti nascono ogni giorno nel mondo e avere visibilità diventa sempre più difficile.

Com’è possibile ricevere visibilità online ed essere capaci di generare vendite consistenti?

Il segreto sta nello scegliere la categoria giusta.

Ed è quello che vedremo in questo articolo.

Perché è importante scegliere con precisione la categoria del tuo prodotto

Lanciarsi online senza una meta e senza un’idea precisa di ciò che vuoi offrire è il modo migliore per ritirarsi con la coda tra le gambe poco dopo.

E’ naturale farlo se all’inizio vuoi sperimentare, tuttavia, non puoi avere grandi aspettative.

Si tratta di una modalità interessante per testare e guardare in modo analitico i numeri.

Tuttavia, se vuoi davvero avere successo, ad un certo punto non basterà più andare alla cieca.

C’è bisogno di una precisa analisi di mercato e di capire dal principio in quale categoria di mercato inserirsi, per essere sicuri di centrare appieno l’obiettivo.

Nel prossimo paragrafo andremo a vedere quali sono gli step per scegliere una categoria di prodotto che possa garantirti il successo.

Gli step per scegliere una categoria prodotto vincente

  1. Analizza il mercato

Il primo passo non è lanciarsi online senza una meta ma iniziare ad analizzare con precisione il mercato.

Vai su Google o su YouTube, affidati a strumenti di ricerca di mercato più precisi e segna tutte le informazioni rilevanti che trovi.

Ti raccomandiamo di procedere per gradi, andando sempre più nello specifico e di guardare ai dati senza aspettative.

Non selezionare solo le informazioni che pensi essere rilevanti, ma butta giù tutto per poi fare un’analisi in seguito.

  1. Analizza l’offerta della concorrenza

Adesso che hai tra le mani un po’ di dati, puoi andare a spiare i concorrenti per capire come si stanno comportando.

Analizzare i prodotti che vendono a livello di offerta, pricing ed eventuali servizi aggiuntivi bonus, può aiutarti tantissimo a capire se puoi fare di meglio e come!

Se non hai un metro di paragone e ignori le alternative a disposizione degli utenti, sarà molto più facile essere mangiati dalla concorrenza.

  1. Analizza la tua offerta

A questo punto, è arrivato il momento di analizzare la tua offerta.

Cosa stai proponendo al mercato? In che modo è diverso rispetto a tutto ciò che hai trovato? Come puoi soddisfare al meglio le esigenze del tuo cliente.

Svolgendo l’analisi vista qui su per diversi mercati e prodotti, puoi comprendere quello più profittevole nel tuo caso specifico e anche trovarne di nuovi meno battuti.

Puoi iniziare oggi stesso a trovare la categoria giusta per creare il tuo prodotto, non ti servono particolari strumenti ma semplicemente Google, YouTube e una buona capacità di osservazione.

Per approfondire l’argomento, leggi qui.