In questi ultimi anni, tutto il mondo ha conosciuto lo smart working.
È nato un vero e proprio nuovo modo di lavorare e tantissimi freelance e aziende lo hanno assecondato nel proprio business.
Ma il tempo passa e, forse, la moda dello smart working sta tramontando.
Nel 2022, Nestlè, una delle principali aziende attive nel settore alimentare, ha disegnato un’organizzazione innovativa del lavoro.
Dopo essersi concentrata a lungo sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle proprie campagne, l’azienda svizzera ha deciso di concentrarsi sulle proprie risorse umane.
Si è basata, infatti, sui suggerimenti e sulle necessità dei propri lavoratori e collaboratori, non su schemi e regole imposti da altri.
È proprio questo il primo passo verso un modello migliore di lavoro d’insieme!
Con il passare del tempo, il mondo del lavoro si sta allontanando sempre di più dal controllo e da quel muro insormontabile che separa manager e dipendenti. Al contrario, si cerca di avvicinarsi sempre di più e migliorare la qualità dei rapporti tra leader e collaboratori.
Testato a lungo e ufficialmente lanciato quest’anno, il FAB working sembra star superando di gran lunga lo smart working che tutti conosciamo.
Ma in cosa consiste veramente?
L’acronimo di FAB sta per “flessibile, adattabile e bilanciato” e si tratta di una soluzione modellata su ogni singolo team in base alla specifica tipologia di attività svolta.
L’ufficio non diventa un vincolo, né lo è lavorare da remoto. Casa e ufficio sono solo degli spazi, non determinano le capacità o la professionalità dei collaboratori e, soprattutto, non equivalgono al lavoro forzato da qualsiasi luogo.
Impensabile fino a qualche anno fa, vero? Questo modello innovativo ha preso piede e sta trasformando profondamente le aziende.
Il FAB working ricerca l’armonia nel lavoro, creando un equilibrio perfetto tra lavoro e vita privata. La quantità di lavoro viene rivalutata a favore della qualità e i collaboratori possono lavorare in maggiore autonomia e armonia.
Questo non solo è importante per la salute di ognuno, ma migliora e permette, di conseguenza, di raggiungere performance molto più elevate!
L’obiettivo principale rimane, chiaramente, il raggiungimento dei risultati, ma permesso da uno strumento più performante!
Il mondo dell’imprenditoria digitale è in costante cambiamento ed alcuni Paesi sono più pronti ad accoglierlo di altri! Non perdere questo pezzo per scoprire perché sempre più imprenditori digitali scelgono Dubai.

























