Il lancio della Strategia Metaverse di Dubai ha posizionato la città come precursore a livello planetario in tema di tecnologia avanzata. Nel tempo, però, l’emirato non si è fermato, ed ha preparato altre incredibili novità.
Così, il recente avvio del Centro di Dubai per l’intelligenza artificiale (DCAI) da parte di Sua Altezza lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai e presidente del Consiglio esecutivo di Dubai, rafforza ulteriormente la posizione di Dubai come una delle città più all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.
DCAI si prepara a rivoluzionare l’adozione delle tecnologie future in settori chiave, consentendo alle istituzioni governative di abbracciare il potere trasformativo dell’intelligenza artificiale e degli strumenti generativi dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza e ottimizzare i servizi governativi.
Sotto la guida illuminata di Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente, Primo Ministro e Sovrano di Dubai, l’emirato ha costantemente puntato a diventare un leader globale nella preparazione per le opportunità e le sfide emergenti, plasmando attivamente il futuro.
Con questo lancio, Dubai compie un ulteriore passo avanti nell’adozione rapida dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie future, mantenendosi in perfetta sintonia con il panorama in continua evoluzione dell’innovazione tecnologica globale.
In un altro recente annuncio da parte di Sua Altezza lo sceicco Hamdan, la strategia digitale di Dubai prepara le basi per una nuova era di trasformazione digitale, in linea con la visione della leadership di posizionare Dubai come un modello di riferimento globale nel settore. Il percorso pionieristico di Dubai verso un futuro guidato dalla tecnologia non solo la colloca tra le città più tecnologicamente avanzate al mondo, ma si allinea anche perfettamente con gli obiettivi di trasformazione delineati nell’Agenda economica di Dubai, D33.
L’avvio di D33 da parte di Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum ha dato inizio a una nuova fase di sviluppo con ambiziosi obiettivi strategici volti a rafforzare la leadership economica di Dubai e a fungere da modello globale per il progresso in diversi settori. Un obiettivo chiave di D33 è quello di aumentare il valore economico aggiunto derivante dal lungo percorso di trasformazione digitale di Dubai, che ha già ottenuto notevoli progressi nel corso degli anni.
Riconoscendo l’importanza fondamentale della trasformazione digitale, l’agenda economica si propone di raggiungere un valore economico aggiunto annuo di 100 miliardi di AED tramite iniziative di trasformazione digitale nel prossimo decennio. Questo ambizioso sforzo mira a consolidare lo status di Dubai come centro globale dell’economia digitale, stabilendo contemporaneamente il suo ruolo influente come contributo significativo all’ecosistema digitale globale.
Ecco che Dubai è ora sede di una vastissima comunità di start-up innovative che plasmano il futuro della finanza, aspirando alla conquista di una nuova frontiera economica. I suoi continui progressi e gli investimenti infrastrutturali sono destinati a mantenere il suo status di capitale mondiale della tecnologia avanzata.

























