Quando si parla degli Emirati Arabi Uniti, il pensiero va subito alla ricchezza e alle mille opportunità.
Ma come si vive davvero negli EAU?
Qual è il posto migliore per trasferirsi?
E, soprattutto, quanto costa la vita nei Paesi del Golfo Persico?
Lo scopriamo insieme nelle righe che seguono!
Quanto costa formarsi a Dubai
Tra tutti gli Emirati Arabi, sicuramente, il più allettante è Dubai.
Infatti, Dubai è da sempre la capitale turistica degli EAU, accogliendo ogni anno un numero record di giramondo di tutto il globo.
Inoltre, Dubai è anche la capitale commerciale emiratina: in considerazione della sua posizione strategica, ben collega il mercato d’occidente con quello d’oriente e dà vita ad un network di operatori finanziari davvero unico.
Quindi, Dubai presenta sicuramente moltissime opportunità di crescita personale e professionale.
Ma da dove cominciare?
Proprio per la sua ecletticità, Dubai accoglie imprenditori da tutto il mondo, soprattutto molto giovani, che hanno voglia di darsi da fare e imparare. Così, formarsi a Dubai è diventato un must per i più avanguardisti businessman del domani.
Ma quanto costa?
Sorprendentemente, l’istruzione a Dubai ha un costo davvero basso, se proporzionato ai salari elevati che si guadagnano nel territorio. Tra l’altro, per quanto concerne l’università e i master post lauream, è da notarsi che a Dubai fanno sede moltissimi atenei internazionali, che consentono di imparare con i migliori strumenti e professori, ma a prezzi allineati con gli altri Paesi.
Quanto costa spostarsi a Dubai
Vivere a Dubai significa passare i propri giorni in un Paese dalle mille sfacettature, tutte da scoprire.
Quindi, fondamentale è potersi spostare da un quartiere all’altro alla ricerca dei luoghi più suggestivi e delle zone più convenienti per instaurare il proprio lavoro.
I trasporti maggiormente utilizzati sono i taxi, i cui costi sono davvero molto contenuti (inferiori rispetto a quelli di Milano!). Infatti, il costo della benzina negli EAU è davvero molto conveniente, essendo uno dei 10 Paesi Top per riserve di petrolio e gas.
In alternativa, ci si può muovere con il servizio metropolitana: attualmente sono disponibili due linee, la rossa e la verde, ma altre sono già in fase di ultimazione. Anche in questo caso i costi sono bassissimi, con biglietto di valore inferiore ad 1€ per la singola corsa.
Quanto costa affittare una casa a Dubai
Il settore del real estate a Dubai è certamente uno dei più favoriti.
Infatti, gli EAU sono ricchi di hotel 5 stelle super lusso, grattacieli da Guinness e costruzioni avanguardiste.
Ma, allora, quando costa affittare una casa a Dubai?
Il primo aspetto da prendere in considerazione, infatti, per trasferirsi in un nuovo Paese è trovare dove poter abitare, senza spendere troppo. Ecco che, i quartieri più attraenti per gli expat a Dubai sono:Downtown Dubai, Dubai Marina, Jumeirah, Palm Jumeirah, Deira, Bur Dubai.
Questi 6 quartieri sono molto differenti tra loro e offrono benefici differenziati, che spaziano tra la sicurezza, il divertimento e la voglia di storicità della Vecchia Dubai.
Il costo mensile medio per affittare una casa è piuttosto alto, soprattutto, in queste zone molto rinomate, ma, comunque, in linea con gli stipendi medi che si guadagnano a Dubai.
Quanto costa mangiare a Dubai
Abbiamo già visto in questo articolo, che Dubai offre molte possibilità per soddisfare tutti i palati, anche i più delicati ed esigenti: infatti, da poco la Guida Michelin è approdata a Dubai, come puoi leggere nel nostro articolo dedicato.
Tuttavia, proprio perché uno dei settori trainanti dell’economia di Dubai è la ristorazione, ovviamente la cucina degli EAU ne ha per tutti i gusti (e per tutti i portafogli!).
Pertanto, i piatti proposti spaziano dalla tradizione araba, ricca di spezie, a quella orientale, grazie alla presenza di numerosi ristoranti cinesi, indiani e giapponesi, a quella americana, con tutte le principali catene di fast food ben note, a quella italiana, con le tantissime pizzerie presenti.
Ma a tal proposito, quando costa una pizza margherita a Dubai?
Vediamolo subito!
Quanto costa una pizza margherita a Dubai
Come abbiamo visto, da tutti i punti di vista, Dubai offre una vasta gamma di scelta, accontentando sia chi vuole trasferirsi a Dubai e risparmiare un gruzzoletto, sia chi vuole vivere il vero lifestyle emiratino all’insegna del luxury.
Allo stesso modo, anche mangiare una pizza margherita può avere un costo assai vario.
Infatti, Dubai è tra i 10 Paesi al mondo dove si può mangiare la pizza più costosa: è la pizza all’aragosta e al tartufo, che si può gistare al Third Avenue Cafè di Dubai. Questo piatto viene considerato la pizza migliore al mondo per il pregio dei suoi ingredienti principali, tra i quali se ne nasconde uno segretissimo che il pizzaiolo custodisce gelosamente. Chiaramente, il costo della pizza aragosta e tartufo è piuttosto impegnativo, raggiungendo i 125 dollari.
Ma tranquillo, la tua pizzata easy in compagnia è salva: infatti, a Dubai ci sono pizzerie che propongono la classica pizza napoletana, alla pala romana, bassa e croccante e di altri tipi, decisamente a prezzo contenuto. Il prezzo di queste pizze tradizionali italiane è assolutamente in linea con quello del Tricolore, ma sempre rapportato allo stile di vita emiratino, che prevede stipendi mensili ben più elevati.
Se stai pensando di trasferirti a Dubai, e ti interessa preservare il tuo portafoglio, Dubai ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per vivere, pizza compresa!
E per approfondire maggiormente il tema, ti consiglio di leggere qui!

























