Hai sentito parlare di Tax Free Shopping negli Emirati Arabi Uniti ma non sai di cosa si tratta?
Oppure ne hai una vaga idea ma vuoi fare chiarezza?
Benissimo, sei nel posto giusto!
Ecco a te la spiegazione che cerchi!
Leggi le veloci righe che seguono e ne saprai di più.
Che cos’è il Tax Free Shopping negli Emirati Arabi Uniti
Il Tax Free Shopping digitale negli Emirati Arabi Uniti è una pratica che consente a turisti e non residenti di godere del rimborso dell’IVA sugli acquisti effettuati.
Infatti, l’Autorità fiscale federale degli EAU ha implementato un servizio digitale per lo Shopping Tax Free 100%, permettendo di fruire di un’esenzione totale dall’applicazione dell’IVA vigente, con aliquota pari al 5%.
Così, i giramondo e tutti coloro che non possiedono la residenza nei Paesi del Golfo Persico, possono recuperare l’importo dell’IVA speso in sede di acquisti presso negozi e centri commerciali emiratini.
Pertanto, volendo dare una definizione del fenomeno fiscale, si può affermare che lo Shopping Tax Free consiste nell’acquisto di prodotti negli EAU, col fine di esportarli nei Paesi di residenza, tramite il quale i compratori ottengono un rimborso totale dell’IVA di tali beni, salvo che tali soggetti convalidino i loro acquisti a norma di legge. Tale iter procedurale, infine, è totalmente digitalizzato, grazie all’intervento del governo centrale che lo ha fortemente voluto e regolamentato.
Scendendo nello specifico, quando si può chiedere il rimborso dell’IVA?
Ecco tutte le informazioni pratiche di cui hai bisogno.
Se il tuo acquisto supera i 250AED, pari a circa 70€, potrai effettuare acquisti con esenzione dell’imposta sul valore aggiunto. Tale cifra è stata fissata per incoraggiare i piccoli commercianti a beneficiare del servizio.
Le autorità centrali hanno promosso tale pratica, tramite un programma morato a rafforzare l’economia differente dal petrolio, bene di cui gli Emirati Arabi hanno sempre avuto abbondanza, ma che è in via di esaurimento. Pertanto, il governo sta puntando moltissimo sul turismo e il commercio, che oggi rappresentano i settori decisamente trainanti dell’economia del Paese.
Tax Free Shopping a Dubai: tutte le info necessarie
Schematizzando quando già anticipato, possiamo affermare che:
- I soggetti che possono fruire del servizio Tax Free Shopping sono i turisti d’oltremare, ovvero qualsiasi persona fisica che non sia residente in uno degli EAU, ovvero i Paesi di attuazione della normativa;
- La valuta degli Emirati Arabi Uniti è il Dhiram, con la sigla AED;
- L’aliquota di cui stiamo parlando è l’IVA, ovvero l’imposta sul valore aggiunto, pari al 5% del valore del bene su cui è applicata;
- La spesa minima da affrontare per poter godere dell’esenzione dell’IVA è 250AED, pari a circa 70€;
- Il termine per convalidare gli acquisti fatti e poter godere dell’esenzione IVA è 90 giorni dalla data dell’acquisto del bene.
Vediamo nel dettaglio tuttavia che cosa si intende per esenzione dall’IVA.
Infatti, il turista riceve l’85% dell’importo totale dell’IVA (che non è poco!), meno 4,80AED (ovvero poco più di 1€) per ogni utilizzo di Tax Free.
Il restante 15%, va all’operatore del sistema di rimborso, la Planet, alla quale la Federal Tax Authority (FTA) ha affidato la gestione.
Richiedere il rimborso dell’IVA negli EAU: le condizioni per i turisti
Come procedere per richiedere il rimborso dell’IVA?
Ogni turista interessato a questa procedura deve rispettare determinate condizioni.
Queste ultime possono essere così riassunte:
- I beni debbono essere acquistati da un rivenditore che partecipa al regime di rimborso fiscale;
- Il turista deve avere l’intenzione di lasciare il Paese entro 90 giorni dalla data di acquisto del bene;
- il turista deve lasciare il Paese con il bene di cui chiede l’esenzione dell’IVA;
- Le fatture di acquisto idonee alla richiesta di rimborso dell’IVA sono solamente quelle successive alla data del 18 novembre 2018;
- Tutti i prodotti possono beneficiare dell’esenzione IVA, tranne: le merci che sono state consumate, in tutto o in parte, negli Emirati Arabi Uniti o in qualsiasi Stato di attuazione; i veicoli a motore, le barche e gli aeromobili; le merci che non sono accompagnate dal turista al momento di lasciare gli Emirati.
Tax Free Shopping: come validare le merci acquistate
Come anticipato, le merci per le quali è possibile chiedere il rimborso dell’IVA devono essere validate.
Ecco, allora, di seguito l’iter procedurale per validare le merci per il Tax Free Shopping.
Quando il turista acquista il bene, dovrà fare esplicita richiesta di VAT Refund, ossia, appunto, di rimborso dell’IVA, e presentare il documento identificativo utilizzato per entrare nel Paese.
Il venditore provvederà a registrare i dati del compratore e la richiesta di VAT Refund nel sistema;
Il venditore, poi, apporrà un Tax Free Tag, ovvero un bollino di Tax Free, sul retro dello scontrino emesso al momento del pagamento.
Il compratore, prima di lasciare gli EAU, dovrà, quindi, presentarsi al Validation Point, per godere dell’esenzione dall’IVA.
La macchinetta del Validation Point procederà con una scansione: del passaporto e della fattura, emessa, appunto, dal venditore, che dovrà essere uno di quelli aventi un’etichetta di Tax Free apposta sulla vetrina e, indicante, quindi che quel negozio è uno di quelli compresi nell’elenco per l’esenzione. Inoltre, la macchinetta verificherà che l’oggetto sia fisicamente insieme alla persona.
Se tutta la procedura andrà a buon fine, l’importo verrà accreditato sulla carta di credito del turista oppure verrà emesso in contanti, con un massimo di 10.000AED al giorno.
I Validation Point sono reperibili in ben 12 sedi, tra cui i 2 aeroporti di Dubai, quello di Abu Dhabi, di Sharjah e Ras Al Khaimah e nei vari porti del Paese.
Presso tutte le macchinette, inoltre, è presente un assistente che può fornire importanti indicazioni sulla procedura.
Va notato che il servizio digitale emiratino di Tax Free è il primo nel suo genere rispetto a qualsiasi altro luogo al mondo.
Convalida dell’esportazione delle merci acquistate in Tax Free Shopping: come funziona
È il caso, ora, di procedere con un pratico schema relativo a tutta la documentazione che deve essere in possesso del turista per poter convalidare la sua richiesta di rimborso dell’IVA.
In particolare, il turista dovrà essere in possesso e avere con sé:
- La ricevuta di vendita del bene, con l’applicazione del bollino Tax Free;
- Il prodotto acquistato;
- Il passaporto;
- La carta d’imbarco;
- La carta di credito per il rimborso, oppure richiederà un rimborso in contanti (entro il limite massimo già indicato).
Ora hai tutte le informazioni che ti servono per procedere al rimborso dell’IVA sui prodotti acquistati negli EAU: per conoscere se si pagano le tasse negli EAU, leggi qui.
Se vuoi scoprire tutti i vantaggi fiscali degli EAU e perché Dubai è la prima meta per gli investimenti esteri, non perdere questo articolo!

























