Quante volte avrai ricevuto nei messaggi o sotto i post su Instagram messaggi di account che ti chiedono di acquistare un prodotto scontato in cambio di diventare ambassador?
Ci sono tantissimi brand online che cercano di vendere sfruttando la voglia di tanti ragazzi e ragazze di diventare popolari grazie ai social.
Ora cercheremo di capire meglio quali sono le caratteristiche di un brand serio che vuole collaborare e come fare a diffidare da quelli che vogliono vendere in modo celato.
Non ti contattano MAI nei commenti
Un primo campanello d’allarme che ti deve far capire subito che non è un brand serio, è il momento in cui ti scrivono nei commenti.
Il commento è solo un modo per avere maggiore visibilità e non finire nello spam dei messaggi diretti.
Tuttavia, se un brand è davvero interessato a te per una proposta seria, cercherà sicuramente di contattarti per messaggio privato o, ancora meglio, tramite email.
Molti dei contatti infatti, arrivano dai marketing specialist delle aziende che, per avere altri membri del team in copia, preferiscono usare la mail e tenere tutto sott’occhio con questo strumento.
Guarda questa piattaforma per influencer, potrebbe interessarti.
NON devi acquistare nulla
Se acquisti qualcosa non è una collaborazione ma sei un cliente, nemmeno a prezzo scontato!
Se ti propongono una percentuale sulle vendite sei un venditore non un influencer per cui, pensa se accettare ma comprendi bene il tuo ruolo e il tuo impegno.
Insomma, ciò non significa che non devi garantire risultati ai brand che decidono di affidarsi a te, tuttavia, devi essere in grado di prevedere delle performance aderenti alla realtà.
Hai la possibilità di negoziare un accordo
Un accordo di collaborazione non è una proposta a senso unico ma devi capire innanzitutto cosa vuole il brand e in che modo puoi aiutarlo in modo concreto.
Questo significa parlare col brand e anche avanzare proposte a quanto previsto inizialmente se meglio si addice agli obiettivi di comunicazione.
Leggi anche: 3 TOP influencer italiani da cui puoi trarre ispirazione e perché

























