Home Dubai Vantaggi Dubai FREE ZONE: DUBAI – PARTE II

FREE ZONE: DUBAI – PARTE II

Continuiamo a osservare le free zone di Dubai.

Il Dubai International Financial Centre (DIFC) è la zona franca a carattere finanziario, sviluppata su circa 110 ettari e dotata di un proprio sistema giuridico distinto da quello degli Emirati Arabi Uniti. Il DIFC mira a fornire una piattaforma per gli istituti commerciali e finanziari, tale da creare un ambiente favorevole alla crescita, al progresso e allo sviluppo economico di molte imprese internazionali. Il DIFC ha anche i suoi propri tribunali, con magistrati provenienti da Inghilterra, Singapore e Hong Kong.

Il Dubai International Financial Center ospita anche un albergo, il Ritz Carlton DIFC, sviluppato su 14 piani e composto da 341 camere, 124 appartamenti, residence, 3 ristoranti e una sala da ballo di 1.400 metri quadrati. Sono presenti anche varie gallerie d’arte, con opere che mettono in risalto artisti locali ed internazionali.

Il Dubai Knowledge Village è la zona di libero scambio che fornisce servizi per gli istituti di formazione. Al suo interno operano oltre 400 istituzioni, tra cui università, centri di formazione, centri professionali.

La Dubai Media City (DMC) è invece la zona di libero scambio voluta dal governo di Dubai per aumentare il numero di imprese operanti nel settore dei media, cui agenzie di stampa, editoria, pubblicità, produzione e impianti di trasmissione. DMC offre infrastrutture e tecnologie avanzate per permettere tutte le procedure operative.

Il Dubai Gold and Diamond Park, istituito nel 2001, è una zona franca che si trova a 20 km dall’aeroporto internazionale di Dubai e rappresenta un’estensione della Jebel Ali Free Zone. Grazie al suo regime fiscale agevolato, Dubai Gold and Diamond Park attrae numerosi produttori e commercianti di gioielli e oro provenienti da tutto il mondo.

Il Dubai Multi Commodities Centre (DMCC) è la zona franca pensata per tutte le realtà imprenditoriali legate al mercato delle materie prime. DMCC comprende infrastrutture moderne e impianti di stoccaggio appositamente costruiti.

La Dubai Silicon Oasis (DSO) è una zona di libero scambio che si estende su una superficie di 7,2 km² e offre incentivi e benefici alle aziende operanti nel settore tecnologico. DSO è stata fondata nel 2004 ed è interamente di proprietà del governo di Dubai, che ha investito ingenti capitali per realizzare tutte quelle infrastrutture necessarie alle aziende (stazioni elettriche, fibra ottica ecc.).

Il parco tecnologico possiede un elaborato ed efficiente sistema di alimentazione idrica, supportata da sistemi di pompaggio per il trasporto delle acque reflue. L’oasi si trova nelle immediate vicinanze dei principali nodi di trasporto di Dubai: 15 minuti dall’Aeroporto Internazionale di Dubai, 15 minuti dal quartiere degli affari e 30 minuti da Jebel Ali Port e Port Rashid. Ad operare alla DSO sono soprattutto aziende di settori come IT, telecomunicazioni, elettronica, ingegneria, tecnologie internet, automobilistica, energie alternative e simili.