Nell’ottica di una piena collaborazione da parte degli Emirati Arabi Uniti con gli altri stati del globo, ecco un’altra positiva novità.
Gli EAU, infatti, hanno partecipato alla 55esima riunione dei Ministri degli Esteri dell’Associazione delle Nazioni del sud-est asiatico (ASEAN).
Nel corso dell’evento, quale nodo cruciale dell’incontro, è stato firmato il Trattato di Amicizia e Cooperazione tra tutti i Paesi dell’ASEAN.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Il Trattato di Amicizia e Cooperazione dell’ASEAN è stato siglato, in rappresentanza dei Paesi del Golfo Persico, dal Dott. Abdulnasser Alshaali, Viceministri degli Affari Economici e Commerciali presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MoFAIC).
Nelle sue osservazioni, Alshaali ha evidenziato che il Trattato nasce dalla condivisione di valori e relazioni profonde tra gli EAU e gli stati membri dell’ASEAN.
Inoltre, ha affermato che la firma del Trattato riflette l’intenzione degli Emirati Arabi Uniti di rafforzare e far avanzare le relazioni economiche a livello internazionale.
Infatti, le sfide globali dimostrano l’importanza fondamentale della cooperazione multilaterale e delle partnership internazionali, al fine di lavorare insieme verso una medesima direzione. Grazie a questo nuovo accordo, otterranno maggiore valenza gli sforzi congiunti per affrontare le questioni urgenti a livello regionale e globale, quali il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare ed energetica e la sostenibilità del settore sanitario.
Gli EAU, infatti, hanno sempre promosso la condivisione di idee e strategie con altri stati di tutto il pianeta, convinti che con l’unione di obiettivi comuni possa stingere i tempi per raggiungerli.

























