Home Dubai Vivere a Dubai COME FARE PER ANDARE A VIVERE A DUBAI?

COME FARE PER ANDARE A VIVERE A DUBAI?

Vuoi andare a vivere in un Paese che offre molte opportunità e che lascia ampio spazio di crescita per il tuo business?

Il consiglio è solamente uno: trasferisciti a Dubai!

Con il suo mercato performante, la sua moneta stabile e la sua finanza agevolata, Dubai è il luogo ideale per chiunque voglia ricominciare a vivere… come merita!

Leggi questa veloce guida su come puoi fare per spostarti a Dubai!

Una nuova vita: solo a Dubai

Dubai è uno dei 7 emirati degli Emirati Arabi Uniti, Paesi del Golfo Persico dalla storia molto recente, che, però, in appena 50 anni di esistenza hanno saputo posizionarsi ai vertici del mondo.

Dubai, da diversi anni è la meta più scelta dagli expat per gli investimenti, grazie alla sua fiorente economia e alla sua fiscalità agevolata.

Così, gran parte della sua popolazione è costituita da stranieri, in numero pari al 90%.

Nel Paese si raccolgono le strutture più interessanti del globo, grattacieli e centri commerciali da Guinness World Record e opere mozzafiato, che hanno contribuito a rendere grande Dubai nel mondo!

Ami il lusso sfrenato? Ti piace godere di un lifestyle unico? Sei attratto dai luoghi esclusivi? Beh, allora Dubai fa per te.

Sei interessato a garantirti una vita migliore? vuoi portare al successo la tua attività? Vuoi guadagnare le cifre che meriti? Allora, ancora una volta, Dubai fa per te.

Gli italiani a Dubai sono quasi 10.000, attratti dagli alti stipendi, dalla bella vita e dalla tassazione agevolata.

Quindi, se anche tu sei interessato a trasferirti a Dubai, ma non sai come fare, sappi che molti prima di te si sono trovati nella tua stessa situazione e ce l’hanno fatta!

Leggi le righe che seguono e ti toglierai ogni paura.

La vita a Dubai: tutto quello che devi sapere

Sei occidentale e hai paura di non sapere come vivere nella grande metropoli di Dubai?

Tranquillo, malgrado la religione, le tradizioni e la cultura emiratine siano molto differenti rispetto a quelle italiane, adattarti in questo Paese sarà più semplice di ciò che credi.

Immagino che, i dubbi crescono se sei una donna o se sei fidanzato e vuoi portare la tua dolce metà con te.

Tranquilli, a Dubai i diritti civili sono assolutamente garantiti.

Innanzitutto, le donne a Dubai godono di un regime di massima tutela, essendo un Paese praticamente privo di criminalità, pari appena al 4%.

Inoltre, la violenza di genere non esiste, il che permette a tutte le expat di camminare serene per le vie della città.

Tra l’altro, le donne hanno anche accesso a determinate zone esclusive sui mezzi pubblici e negli uffici governativi, potendosi accomodare in luoghi meno affollati ed evitare code.

Tanto più, se le donne sono accompagnate da figli piccoli: infatti, a loro sono riservati tanti piccoli privilegi a Dubai.

Per gli uomini, poi, non ci sono particolari dubbi: la vita è piuttosto libera e si può vivere con la propria donna, anche se non si è sposati, oltre che scegliere, se del caso, di divorziare.

Costo della vita a Dubai: i numeri

Vivere a Dubai prevede delle spese notevoli.

Da un certo punto di vista, molti costi sono allineabili alle più grandi città italiane; per altri aspetti, invece, i numeri lievitano parecchio.

La città di Dubai è considerata, di per sé, una delle più care al mondo, ma, a dirla tutta, è anche una di quelle dove si guadagna di più!

Pertanto, il costo della vita è decisamente allineato con gli stipendi, che, per avere un’idea, sono quasi triplicati rispetto che in Italia.

Allora, per darti un’idea rispetto a quello di cui sto parlando, ecco a te un po’ di numeri interessanti:

  • Costo di una cena per due persone: 48€;
  • Cappuccino: 4,30€;
  • Birra: 11€;
  • Pacchetto di sigarette: 5,12€;
  • Costo della benzina: 0,56€/l;
  • Spesa alimentare per 1 persona: 200€/mese;
  • Biglietto per un mezzo pubblico: 1,40€;
  • Abbonamento in palestra: 70€/mese.

Sicuramente, questi prezzi ti hanno stupito: sì, ma positivamente!

E, se tieni presente, che il guadagno medio mensile è più alto, rispetto che in Italia, del 60% o anche dell’80%, beh, Dubai è un vero paradiso!

 

Trasferirsi a Dubai: documenti necessari

Ecco, dunque, che per trasferirsi a Dubai bisogna capire quali siano i documenti necessari.

Ci sono, infatti, alcune carte che devi già possedere prima di iniziare a spostarti dall’Italia, come il passaporto in corso di validità ed un apposito visto o permesso di lavoro.

Infatti, la maggior parte delle persone che decidono di trasferirsi a Dubai, già possiede un contratto di lavoro in mano e, quindi, può farsi sponsorizzare da un’azienda locale per richiedere il rilascio del suo visto personale.

I visti possono essere di vario genere:

  • Il visto di transito: può essere domandato solo da un garante in loco e vale per pochi giorni, infatti, viene rilasciato per chi si sposta per un breve periodo di tempo;
  • Il visto business: vale 90 giorni e può essere richiesto se ti sposti a Dubai per affari o per avviare la tua società;
  • Il Labour Card e il visto di residenza: questo è il documento fondamentale per lavorare e vivere da stranieri a Dubai. Consiste in una specie di carta di identità e ha valenza di diversi anni.

Per approfondire il tema del costo della vita a Dubai, puoi informarti qui.

 

Come fare per andare a viver a Dubai

Ovviamente, per trasferirti a Dubai, dovrai seguire un iter burocratico molto preciso.

A differenza che in Italia, le normative sono poche e ben definite, ma è facile incappare in qualche errore.

Ecco perché, chi si trasferisce a Dubai si fa assistere da un consulente esperto, per portare a termine la propria pratica con la certezza di ottimo risultato.

Quindi, la prima cosa su cui devi concentrarti è cercare il miglio professionista di riferimento per gli imprenditori negli EAU.

Per velocizzarti la ricerca, puoi leggere qui, chi è il consulente leader per gli italiani a Dubai.

Buona avventura!

ARTICOLO PRECEDENTECOME SI FA A PRENDERE LA RESIDENZA A DUBAI?
ARTICOLO SUCCESSIVOGLI EAU RAFFORZANO LA LORO LEADERSHIP GLOBALE SUL FUTURO DELL’ENERGIA