L’ambasciata italiana negli EAU ha tenuto un seminario dedicato al rapporto tra questi Paesi sul tema della transazione energetica.
In occasione della COP28, infatti, Italia ed Emirati Arabi hanno firmato la Dichiarazione di cooperazione Rafforzata, per collaborare in modo costante e stretto.
Vediamo tutti i dettagli!
In occasione della 28esima sessione della Conferenza delle Parti dell’UNFCCC (COP28), l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti hanno siglato un’importante accordo per collaborare insieme verso la più ampia e funzionale transazione energetica.
In linea con questo meritevole impegno, i due Paesi hanno tenuto un seminario illustrativo sulla necessità di intervento in questo ambito e sulle strategie che intendono mettere reciprocamente in atto.
Il seminario è iniziato con i saluti di benvenuto di Lorenzo Fanara, Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti,
L’Ambasciatore Fanara ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra tutte le parti coinvolte, compresi il settore privato e l’opinione pubblica, affermando che “abbiamo bisogno del contributo di tutti” per affrontare con successo la sfida della transizione energetica.
L’autorità del Bel Paese ha, inoltre, elogiato l’impegno degli Emirati Arabi Uniti per l’inclusione nella COP28, coinvolgendo i giovani e il settore privato.
Oltre 3000 persone hanno avuto la possibilità di seguire la diretta streaming dell’evento.
Ed ecco un’altra iniziativa che rientra appieno negli accordi e partnership internazionali che gli EAU stringono in tema dell’ambiente.
Come appare, il tema dell’economia green a Dubai è sempre molto vivo: leggi per saperne di più!

























