L’Autorità per l’elettricità e l’acqua di Dubai (DEWA) continua a sostenere la transizione verso un’economia verde sostenibile aumentando la quota di energia pulita e rinnovabile nel mix energetico di Dubai. Ciò supporta l’Anno della sostenibilità negli Emirati Arabi Uniti, durante il quale il paese ospiterà la Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28).
All’inizio di quest’anno, DEWA ha inaugurato la quinta fase da 900 megawatt (MW) del Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park, il più grande parco solare a sito singolo al mondo, utilizzando il modello Independent Power Producer (IPP), con investimenti totali di oltre 2 miliardi di AED. Questo parco solare è stato sviluppato in collaborazione con Dubai Electricity and Water Authority, e rappresenta una tappa importante nella transizione di Dubai verso un’economia sostenibile.
Il parco solare utilizza tecnologia avanzata per produrre energia pulita e rinnovabile. In particolare, utilizza pannelli solari fotovoltaici e energia solare concentrata per produrre fino a 5.000 MW entro il 2030, con investimenti totali di 50 miliardi di AED. Una volta completato, il parco solare ridurrà oltre 6,5 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio all’anno.
DEWA ha anche firmato un accordo con Abu Dhabi Future Energy Company (Masdar), per costruire e gestire la sesta fase da 1.800 MW del parco solare, con investimenti fino a 5,51 miliardi di AED. La capacità totale dei progetti di energia solare commissionati nel parco solare ha raggiunto 2.427 MW, che è il 16,3% della capacità totale installata a Dubai.
Saeed Mohammed Al Tayer, MD e CEO di DEWA, ha spiegato che il Parco Solare Mohammed bin Rashid Al Maktoum ridurrà circa 6,424 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio all’anno dopo la messa in servizio della sesta fase nel 2026. Al Tayer ha aggiunto che questa percentuale raggiungerà il 24% nel 2026 dopo aver completato la quarta e la sesta fase.
Il parco solare è solo uno dei molti progetti di energia rinnovabile che DEWA sta implementando per raggiungere gli obiettivi della Dubai Clean Energy Strategy 2050 e della Dubai Net Zero Carbon Emissions Strategy 2050. Questi obiettivi includono l’obiettivo di fornire il 100% della capacità energetica totale di Dubai da fonti di energia pulita entro il 2050.
DEWA sta anche lavorando per migliorare l’efficienza energetica e ridurre il consumo di energia in tutti i settori, compresi il commercio, l’industria e il trasporto. Ciò include l’implementazione di programmi di efficienza energetica nelle aziende e nelle case, nonché l’introduzione di veicoli elettrici per ridurre le emissioni dei trasporti.
Gli Emirati Arabi sono sempre attivi in tema di sostenibilità: ma i vantaggi di vivere nei Paesi del Golfo Persico sono innumerevoli, per conoscerli ti interesserà questo contenuto.

























