Home Dubai Vantaggi Dubai FREE ZONE: DUBAI – PARTE I

FREE ZONE: DUBAI – PARTE I

Il motivo per cui in poco più di 50 anni Dubai è riuscita a trasformarsi in modo così efficace è stata l’introduzione di quella che viene chiamata Free Zone (zona franca). Si tratta di un vero e proprio mini paradiso fiscale, voluto dal governo degli Emirati Arabi, creato per permettere agli imprenditori stranieri di investire i loro capitali senza limitazione alcuna. Aprire un’attività in una zona franca significa esserne proprietario al 100%, del tutto esente da tasse, da dazi su importazioni ed esportazioni e da imposte doganali. Per questo, grazie alla sua posizione strategica e alla stabilità politica, Dubai rappresenta un contesto di mercato libero, in cui sono presenti ben 20 Free Zone, che si distinguono a seconda del settore di competenza (Dubai Academic City, Dubai Internet City, Dubai Maritime City.)

Le Free Zone, o zone di libero scambio, offrono licenze commerciali e benefici alle imprese di proprietà straniera: ogni Free Zone è concepita intorno ad uno o più settori di business e offre esclusivamente le licenze legate a quel determinato settore.

La Dubai International Academic City (DIAC) si trova all’interno della Dubai Academic City, che si estende su una superficie di 129 milioni di metri quadrati. Il progetto è stato lanciato nel maggio 2006, con lo scopo di proporsi come punto di riferimento per scuole e università. All’interno della DIAC studiano oltre 12.000 studenti, suddivisi in 13 istituti internazionali di istruzione superiore.

La Dubai Internet City (DIC) è il parco tecnologico creato dal governo di Dubai come zona economica di libero scambio: DIC offre alle aziende che decidono di investire qui la possibilità di godere di alcuni benefici, tra cui notevoli agevolazioni fiscali. Grazie a questi vantaggi, molti colossi mondiali della tecnologia hanno deciso di spostare proprio al DIC le loro sedi regionali: Microsoft, IBM, HP, Nokia e Siemens, solo per citarne alcuni. La Dubai Internet City, un membro della controllata Dubai Holding TECOM Investments, è stata fondata nell’ottobre del 1999 e ha aperto le sue porte nell’ottobre 2000. Si tratta della più grande infrastruttura ICT del Medio Oriente, costruita all’interno di una zona di libero scambio. Sorge circa 25 chilometri a sud del centro città di Dubai, sulla Sheikh Zayed Road tra Dubai e Abu Dhabi. Si trova adiacente a Dubai Marina, Jumeirah Beach Residence e Palm Jumeirah.