Home Prima Pagina STORIE DI SUCCESSO: GIANLUCA COMANDINI

STORIE DI SUCCESSO: GIANLUCA COMANDINI

Gian Luca Comandini è un imprenditore, divulgatore tecnologico e professore universitario italiano.

Nasce il 13 Aprile 1990 a Roma. Fin da piccolo cresciuto dal padre con rigide impostazioni tradizionaliste e cattoliche e la passione per la finanza, i libri e i numeri, frequenta elementari e medie in un istituto privato di Padri Maristi. A 18 anni finisce il liceo, ottenendo il diploma di maturità classica per poi dedicarsi a tutt’altro all’università e laurearsi in Economia e Management. Testardo, fin troppo curioso, di carattere estroverso e intraprendente, accanito lettore e da sempre caratterizzato da una vivace e travolgente personalità.

Forbes nel 2019 lo inserisce nella celebre lista degli Under30 che cambieranno il futuro. Nello stesso anno supera il test d’ingresso al Mensa International, entrando, dunque, a far parte della rinomata associazione che raccoglie il 2% delle persone più intelligenti al mondo, avendo un QI superiore a 133.

Nel 2012 contribuisce attivamente allo sviluppo e alla diffusione mediatica di un fenomeno social chiamato “I Pronostici del Mister” (la cui app arriva ad essere persino settima nella classifica mondiale AppStore e prima classificata in quella italiana) grazie al quale ottiene la sua prima intervista sulla rivista Millionaire. Decide, dunque, di reinvestire subito una parte dei ricavi appena guadagnati per realizzare un’idea che aveva da tempo: riunire le più abili menti digitali in circolazione e creare una società specializzata principalmente nella psicologia di massa applicata ai social network e in strategie di comunicazione integrata. Nasce così “You & Web“, una lungimirante agenzia di comunicazione a 360° (Web, Social, Adv, Spot Tv, ATL, Ufficio Stampa, ecc.) e brand reputation. Oggi la società vanta clienti di notevole importanza e ha sede in una delle ville storiche più prestigiose di Roma. Fin da subito, quindi, l’intuizione si rivela vincente e ben presto consente alla sua società di crescere velocemente e farsi notare per importanti risultati raggiunti in seguito a campagne in ambito politico e dello spettacolo.

Gian Luca è attualmente anche professore con cattedra in Blockchain (la prima in Italia) presso l’Università Guglielmo Marconi di Roma, tiene ormai da anni il corso di Web e Social Media Marketing presso l’Università Sapienza di Roma, e ha insegnato anche presso l’Università degli Studi di Macerata e la LUISS.

Gian Luca Comandini è considerato uno degli esperti italiani di blockchain, numerosi sono ogni anno i suoi interventi su questo tema (TEDx, Camera dei Deputati, Festival, Università, ecc.), oltre a essere tra i fondatori di AssoBit, l’associazione italiana delle imprese e degli imprenditori che operano con la tecnologia blockchain è anche fondatore e membro del CdA di Blockchain Core, una delle società di sviluppo e consulenza blockchain più attive del Paese, è proprietario di Cointelegraph Italy, uno dei portali di informazione più autorevoli del settore. Anche in questo delicato ambito è consulente personale di diverse multinazionali, imprenditori e politici. Immagina da sempre un futuro in cui Intelligenza Artificiale, Internet of Things e Blockchain siano di uso quotidiano nelle vite di ognuno.

Nel 2020 è uscito il suo libro Da Zero alla Luna, che dopo appena 48 ore era già best seller nella categoria “Economia” e ad oggi è il libro italiano più venduto del settore.

Sostiene da sempre che l’Italia sia un Paese ingovernabile e che l’unico modo per “hackerare” un sistema ormai inaffidabile, marcio e corrotto sia assecondare l’innovazione tecnologica e digitale e sfruttare così il cambio epocale che ad esse è correlato. Motivo che lo spinge con ambizione ad inseguire il suo sogno più grande: creare un’Università del Futuro, che sfrutti i miliardi di dati a disposizione per anticipare domanda e offerta nel mercato del lavoro e insegnare così alle nuove generazioni i lavori che verranno svolti tra 50 anni e non quelli che si svolgevano 50 anni fa e che oggi si stanno giù estinguendo. A questo scopo ha creato “The Future School”, una Scuola di alta formazione specializzata in settori del futuro come appunto blockchain e intelligenza artificiale.

Ti incuriosisce il mondo della formazione digitale?

Continua a leggere altri articoli.

Leggi anche: La Storia di Giulia Lapertosa