Quando si tratta di energia rinnovabile e tutela dell’ambiente gli Emirati Arabi sono sempre in prima linea.
Ecco, dunque, l’ultima iniziativa da record che i Paesi del Golfo Persico hanno realizzato con gli Stati Uniti d’America: una partnership strategica da 100 miliardi di dollari di investimento per supportare lo sviluppo della transazione energetica.
L’obiettivo della firma è far avanzare gli obiettivi climatici condivisi tra i due Paesi e rafforzare la sicurezza energetica globale.
La partnership Emirati Arabi Uniti-USA per l’accelerazione dell’energia pulita (PACE), catalizzerà 100 miliardi di dollari in finanziamenti e altro supporto oltre a distribuire 100 nuovi gigawatt (GW) di energia pulita negli Stati Uniti, negli Emirati Arabi Uniti e nelle economie emergenti di tutto il mondo entro il 2035.
Entrambi i Paesi hanno riconosciuto che una transizione energetica rapida, sostenibile e ben gestita è fondamentale per il successo dell’azione per il clima, nonché per migliorare la sicurezza energetica globale e l’accessibilità economica.
Da sempre, infatti, gli EAU si sono fatti promotori di importanti partnership internazionali sui temi che stanno loro più a cuore, ovvero il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare ed energetica, oltre alla sostenibilità.
Gli EAU, infatti, hanno sempre promosso la condivisione di idee e strategie con altri stati di tutto il pianeta, convinti che con l’unione di obiettivi comuni possa diminuire i tempi per raggiungerli.