Dubai è emersa come la capitale d’eccellenza per i superyacht. Le strutture avanzate, i porti di lusso, l’infrastruttura internazionale e il clima altamente favorevole tutto l’anno la rendono indubbiamente meritevole di questo titolo.
A seguito della semplificazione della legislazione industriale, c’è stata una crescita di eventi nautici e un aumento degli investimenti in strutture e infrastrutture marittime.
Durante il recente Salone Nautico di Monaco, il DET di Dubai ha annunciato ufficialmente queste modifiche, insieme alla razionalizzazione dei servizi di immigrazione e sdoganamento e ai processi più semplici e scorrevoli per l’ottenimento dei permessi charter.
La vasta offerta di esperienze in prossimità del porto come i ristoranti raffinati e le esperienze e attrazioni turistiche hanno aumentato molto rapidamente l’interesse tutto l’anno. Ciò ha stimolato numerosi progetti per riqualificare diverse aree nautiche di Dubai, portandole ad un nuovo splendore. Oggi, l’Emirato ospita ben 15 porti turistici con più di 3.000 punti di attracco per le imbarcazioni pubbliche e private, tra cui spiccano naturalmente anche superyacht e mega yacht.
Grazie alle misure introdotte negli scorsi anni a fronte delle disposizioni mondiali contro la pandemia, Dubai non ha lasciato che le circostanze abbattessero la sua economia: inutile dire che ciò ha influito molto positivamente sul settore turistico. L’offerta è migliore e più allettante anche nel settore delle imbarcazioni di lusso a Dubai, grazie alle numerose destinazioni che abbracciano punti di contatto per il tempo libero e l’intrattenimento, dove esperienze all’aria aperta di fondono con quelle di lusso.
I primi benefici del primato ottenuto si sono già fatti sentire, ma Dubai non si fermerà certamente qui. Le misure introdotte mirano a sostenere sempre più attivamente l’economia e il suo sviluppo, affinché Dubai continui ad essere la capitali globale degli investimenti esteri.